Hot Deals

Blog sigarette elettroniche,liquidi pronti e altro

Vi presentiamo il blog di Svapodream.it. Recensioni su sigarette elettroniche, atomizzatori, e altri accessori del mondo dello svapo. Scopri le ultime sigarette elettroniche usa e getta o leggi articoli interessanti come le migliori sigarette elettroniche 2022. Con i nostri articoli potrai scoprire qual é la migliore sigaretta elettronica al miglior prezzo e dove comprarla online. Inoltre consigli utilissimi su come smettere di fumare con la sigaretta elettronica e come preparare liquidi fai da te con base neutra e aromi concentrati.

Intake Augvape, il sostituto dell’atomizzatore rigenerabile Druga


Intake Augvape, il sostituto dell’atomizzatore rigenerabile Druga

 

Augvape è un produttore di sigarette elettroniche avente sede a Shenzen, in Cina. L'azienda è stata fondata nel 2013 e si focalizza principalmente su prodotti rigenerabili. Negli ultimi anni il brand cinese ha lanciato decine di prodotti, tutti molto venduti. Fra questi il Narada Pro Pod, il Box Mod VX 217 e Druga, il più recente atomizzatore rigenerabile da 24mm. Scopriamo insieme le caratteristiche dell’ultimo dispositivo prodotto dall’azienda di Shenzen, l’atomizzatore Intake.

Intake Augvape, le caratteristiche costruttive dell’atomizzatore 

 

L’atomizzatore Intake presenta le seguenti dimensioni: misura 54,3 mm di altezza per 24 mm di diametro. Viene fornito con due diversi tank, uno in vetro da 3.1ml di capacità ed un altro con vetro a bulbo molto più grande, da 4.6ml. Sono entrambi costruiti in vetro Pyrex rinforzato e, di conseguenza, sono abbastanza resistenti.

 

Il telaio principale è realizzato in acciaio inossidabile di qualità superiore.

 

L’atomizzatore rigenerabile Augvape Intake ha una forma simile al suo predecessore, quindi presenta anche l’innovativo sistema di flusso d'aria a prova di perdite.

 

Questo atomizzatore funziona aspirando l'aria dalle fessure poste in alto, invece che in basso. L'aria poi viene indirizzata attraverso due tubi a camino alimentandosi proprio sotto la bobina. Il sistema funziona molto bene, nonostante il lungo percorso che l’aria deve fare.

 

Il gusto che rilascia è molto buono nel complesso. Il sapore rilasciato dall’Intake di Augvape è paragonabile a quello regalato da un atomizzatore rigenerabile dual coil.

 

Il drip tip è in resina blu 810 e la qualità di questo tip a basso profilo non è affatto male! L’uso di drip-tip a basso profilo come questo comporta il rischio di bruciarsi le labbra, perché tendono a toccare il tappo superiore metallico dell'atomizzatore. Il design dell'Augvape risolve questo potenziale problema. La parte superiore del drip tip non si scalda mai, indipendentemente da quanto sia bassa la resistenza della coil usata, quindi non c'è rischio di bruciarsi. Naturalmente, si può sempre optare per un drip tip più alto.

 

Le principali differenze tra Druga ed Intake

 

L’atomizzatore Druga ha una lunghezza inferiore rispetto all’Intake. Le sezioni in acciaio sono più sottili, per questo motivo pesa quasi 20 grammi di meno.

 

Il Druga è un atomizzatore adatto al tiro di polmone. Possiede però le dimensioni di un atomizzatore rigenerabile classico ed adatto ad essere installato anche su piccole mod.

 

L’impatto estetico è migliore rispetto all’Intake. Rispetto a quest’ultimo, la capienza del tank è più limitata, un controsenso per un atomizzatore che pretende di avere alte prestazioni: solo 2,4 ml, mentre con il vetro a bulbo arriva a 3,5 ml.

 

Intake Augvape è un atomizzatore rigenerabile dotato di unica coil, la quale garantisce un fantastico gusto, adatto per le sigarette elettroniche da tiro di guancia. Dispone di un telaio a prova di perdite e di varie possibilità di regolazione del flusso d'aria.

La nostra recensione sull’atomizzatore Augvape Intake

 

L’atomizzatore Augvape Intake offre diverse possibilità di regolazione del flusso d'aria. È costituito dall’anello regolabile standard per il flusso d'aria superiore e da 6 diverse “spine” che si inseriscono nel deck.

 

Il flusso d'aria superiore presenta 5 fori di dimensioni diverse che si chiudono individualmente. In alternativa, puoi inserire una spina direttamente nella parte inferiore del deck.

 

Le dimensioni delle spine vanno da 1mm a 1,8mm di diametro.

 

Le spine per la regolazione personalizzata del flusso d'aria nell'atomizzatore Augvape Intake sono un'idea brillante, ma abbiamo qualche perplessità. Sono naturalmente difficili da inserire a causa delle dimensioni e del posizionamento. Se la spina non entra nella posizione corretta, può potenzialmente entrare in contatto con la bobina e causare un corto circuito. Una volta che la spina e la bobina sono installate, non c'è modo di rimuoverle a meno che non si smonti la bobina.

 

L’Intake viene pubblicizzato come un atomizzatore a prova di perdite che massimizza il sapore ed, in questo senso, è all'altezza delle aspettative. Rende le perdite estremamente improbabili poiché le fessure per il flusso d'aria si trovano nella parte superiore del serbatoio. Se la camera di atomizzazione viene in qualche modo a contatto con il liquido - cosa che non dovrebbe accadere se si svapa correttamente - questo può defluire attraverso il condotto principale e la bocca.

Se ciò dovesse accadere, basta rifare il wicking, assicurandosi che le fessure dello stoppino siano isolate meglio.

 

Il sapore è uno dei punti di forza dell’atomizzatore Intake, sia per come è progettato il sistema di flusso d'aria, sia i tre fori d'aria sotto la coil.

 

Di solito sugli atomizzatori rigenerali si deve soltanto un foro d'aria rotondo in basso. I tre fori sono posizionati in linea retta, coprendo l'intera coil, indipendentemente da quanto sia lunga o larga. Di conseguenza l'aria colpisce tutta la sua superficie e questo influisce positivamente sul sapore.

 

La produzione di vapore dipende molto dalle bobine utilizzate ma l'Augvape Intake è sicuramente in grado di produrre nuvole di vapore più che accettabili.

 

Non bisogna dimenticare che l’Intake è un atomizzatore a bobina singola che da la priorità al sapore. Quindi non bisogna aspettarsi nuvole esagerate, poiché non è un atomizzatore da cloud-chasing.

 

Un contro dell’atomizzatore è sicuramente l’estrazione leggermente limitata, anche con le due fessure superiori per il flusso d'aria aperte. Le fessure sembrerebbero in grado di fornire un' estrazione più ariosa, così come i due tubi dell'aria abbastanza grandi sul ponte, ma in realtà l'estrazione è più strozzata di quanto ci si aspetterebbe.

 

Il tiraggio leggermente limitato non è un problema per noi che preferiamo un tiraggio più stretto ad uno eccessivamente arioso.

Confezione e prezzo dell’Intake

 

L’atomizzatore rigenerabile Augvape Intake è disponibile per l'acquisto ad un prezzo che si aggira intorno ai 30 euro. È un ottimo prezzo per un atomizzatore con serbatoio dedicato per tiro di guancia. È ben costruito, funziona benissimo ed è anche a prova di perdite!

 

È disponibile in varie colorazioni fra cui acciaio inossidabile, canna di fucile e nero: tutti colori attuali ed esteticamente piacevoli.

 

Il design della confezione, però, è un po' datato e non si abbina bene al prodotto. All'interno della confezione vi è l’atomizzatore rigenerabile Intake da 24mm, vetro a bulbo, 4 inserti per il flusso d'aria, 2 bobine e la garanzia.

 

Leggi anche:



Le informazioni e le immagini presenti su questo sito sono fornite a puro scopo descrittivo ed informativo. L'utilizzo delle sigarette elettroniche è vietato ai minori e sconsigliato a chi non fuma. Per info chiama il numero verde 800554088 dell'istituto superiore di sanità.