King Liquid presenta “Tabacco Lento”, la nuova linea di tabacchi organici estratti naturalmente. Tre referenze tabaccose e quattro nuovi cremosi saranno disponibili su SvapoDream dalla prima settimana di Marzo
Blog sigarette elettroniche,liquidi pronti e altro
Vi presentiamo il blog di Svapodream.it. Recensioni su sigarette elettroniche, atomizzatori, e altri accessori del mondo dello svapo. Scopri le ultime sigarette elettroniche usa e getta o leggi articoli interessanti come le migliori sigarette elettroniche 2022. Con i nostri articoli potrai scoprire qual é la migliore sigaretta elettronica al miglior prezzo e dove comprarla online. Inoltre consigli utilissimi su come smettere di fumare con la sigaretta elettronica e come preparare liquidi fai da te con base neutra e aromi concentrati.
Justfog Q16 Pro, la sigaretta elettronica migliore per i neofiti
Justfog Q16 Pro, la sigaretta elettronica migliore per i neofiti
La Justfog Q16 Pro è da molti considerata la sigaretta elettronica migliore per neofiti. Prodotta da Justfog, un’industria specializzata nel vaping con sede in Corea del Sud. L’azienda fornisce da anni prodotti di alta qualità per il vaping.
Il kit Q16 Pro è in ottima compagnia accanto allo starter kit Justfog Q16 e al kit P16A.
Il kit Q16 Pro è una soluzione evoluta rispetto allo starter kit di base, offrendo una maggiore funzionalità, pur mantenendo la capacità di rivolgersi al suo pubblico di riferimento, che è quello dei vapers meno esperti.
Recensione e specifiche del kit Justfog Q16 Pro
Il Q16 Pro è uno starter kit molto leggero, ideale per i neofiti della sigaretta elettronica. Prende il posto delle tradizionali penne, popolari dal 2014 in poi, offrendo una serie di impostazioni di potenza regolabili dall'utente. Questa estensione della funzionalità è sempre un'aggiunta gradita, soprattutto perché Justfog ha reso la sua esecuzione davvero semplice.
Con una capacità della batteria adatta alla bobina inserita, la JustfogQ16 Pro consente un’autonomia di un giorno intero in sessioni di vaping, anche intense.
Nella confezione troviamo:
- 1 batteria
- 1 cleromizzatore da 1,9 ml di capacità
- 1 bobina da 1.6ohm con cotone giapponese organico
- 1 cavo USB
- Manuale d'uso
- La batteria del kit Justfog Q16 Pro è composta da alluminio anodizzato e il claromizzatore è in vetro pirex anche esso di alluminio anodizzato con un camino interno in ottone cromato.Contenuto del kit Q16 Pro
Specifiche tecniche
- Cleromizzatore da 16mm di diametro. Altezza 60mm. Peso 22g
- Batteria 70mm altezza. 25mm di larghezza. 16mm di diametro. 38g di peso
- Capacità del liquido: 1.9ml
- Bobina consigliata 1.6ohm (inclusa)
- Capacità della batteria 900mah
- Tensione 3.5 - 3.8v - 4.1v - 4.4v (4 livelli regolabili)
- Protezione da corto circuito.
- Protezione da scarico eccessivo, se la batteria scende al di sotto di una certa tensione, si spegne per evitare il degrado
- Protezione da sovratensione di carica: se la tensione di carica aumenta sopra i 6v, il circuito bloccherà automaticamente la ricarica
- Protezione da surriscaldamento: se la temperatura della batteria raggiunge 75° il led lampeggia bianco / rosso quattro volte
Batteria, cleromizzatore, drip tip, serbatoio e flusso d’aria
C'è una bella cornice intorno alla batteria di questo piccolo dispositivo, con una finitura argentata che corre su ogni lato del rivestimento in plastica nera. Nella parte anteriore del dispositivo troviamo i pulsanti di accensione e della tensione.
La batteria mostra i seguenti colori LED durante l'uso:
- LED bianco per la potenza della batteria tra 100-65%
- LED blu per la carica della batteria tra il 65-30%
- LED rosso per la carica della batteria sotto il 30%.
Quattro pressioni successive sul pulsante di accensione mettono in funzione il dispositivo e lo spengono.
Il cleromizzatore
Il cleromizzatore ha una zigrinatura davvero utile che consente una facile manutenzione sia durante il riempimento che durante la sostituzione.
Drip Tip e serbatoio
Il Drip Tip 510 è dotato di un singolo anello a O di dimensioni adeguate ed è in plastica. Questo può essere anche sostituito con un drip tip 510 compatibile.
Il serbatoio in pirex contiene 1,9 ml di liquido per sigaretta elettronica. Il livello di liquido al suo interno è sempre ben visibile.
Flusso d'aria
È il sistema di controllo del flusso d'aria che ci sorprende davvero! Invece del tradizionale anello di rotazione e tappo, quello che possiamo riscontrare su questa sigaretta elettronica è un quadrante piuttosto piccolo che deve essere spostato a sinistra o a destra sulla fessura del flusso d'aria. Questo stratagemma adottato da Justfog rende più precisa la regolazione. Qualcosa che difficilmente troviamo in altre sigarette elettroniche.
Come funziona il kit Justfog Q16 Pro: test
Il kit Justfog ha 4 livelli di potenza in uscita. Per regolare la potenza con il dispositivo acceso dobbiamo premere il pulsante di controllo della tensione situato alla base della sigaretta elettronica.
- 1 lampeggio del led bianco= uscita 3.5v
- 2 lampeggi del led bianco= uscita 3.8v
- 3 lampeggi del led bianco= uscita 4.1v
- 4 lampeggi del led bianco= uscita 4.4v
Ripetute pressioni sul pulsante di controllo della tensione permettono di regolare facilmente le impostazioni di potenza.
Test aromi e cloud chasing
Facciamo una prova con un liquido fruttato alla mela, con un rapporto 50/50 tra glicole propilenico e glicerolo, per vedere come si comporta il Q16 Pro. Eseguiamo il test con impostazioni di flusso d'aria medio – pieno. A seguire la nostra prova con diverse tensioni.
- A 3.5v c'è un minimo accenno al gusto di mela, con una produzione minima di nuvole e una svapata molto fresca.
- A 3.8v la svapata è leggermente più calda ma si percepisce un accenno di cotone insieme a un sapore di mela smorzato.
- A 4.1v quel sapore di cotone rimane e l'esperienza non cambia di molto rispetto alla tensione da 3.8v. C'è un miglioramento però nel cloud.
- A 4.4v c'è molta più dolcezza della mela verde, lo svapo è al massimo del calore e la produzione di nuvole è incredibile. Il sapore di cotone si va ad attenuare.
Non è una sigaretta elettronica adatta al cloud chasing e soprattutto ai liquidi con rapporto 70/30.
Opinioni e considerazioni finali
Justfog offre una tensione costante che ottimizza il gusto e la produzione di nuvole di vapore anche con bassa potenza residua sulla batteria, senza alcun degrado nelle prestazioni di vaping.
La costruzione complessiva del dispositivo e il design del kit Q16 Pro sono ineccepibili. Il cleromizzatore e la batteria non pesano molto. Per questo motivo riteniamo il Justfog Q16 Pro un dispositivo super portatile.
Ergonomia
Essendo così sottile risulta ergonomico, soprattutto per chi ha le mani piccole. Il pulsante di controllo del voltaggio è posizionato abbastanza lontano dal pulsante principale di accensione, per non essere premuto accidentalmente, e risponde in maniera molto rassicurante.
Led: luminosità e contrasto
I led sono luminosi e abbastanza grandi da essere visibili alla luce diretta del sole e svolgono il loro compito in modo perfetto.
Flusso d'aria
Il quadrante ed il perno di regolazione del flusso d'aria sono una buona idea. Una volta trovata l'impostazione di flusso desiderata il perno non si muove da nessuna parte. Questo è un punto a favore di questo dispositivo per lo svapo.
Il flusso d'aria mezzo pieno o pieno funziona bene e risponde alle esigenze che un neofita si aspetta quando passa dalla sigaretta tradizionale a quella elettronica.
Batteria
Le prestazioni della batteria sono al top, anche se non ci si sposta dall'impostazione di potenza più alta, permettendo di svapare anche in maniera pesante per tutto un ciclo di ricarica.
L’autonomia della batteria del kit Justfog Q16 Pro supera abbondantemente un giorno. Durante la giornata non subisce cali di tensione e di prestazioni. Naturalmente, l'utilizzo di impostazioni di potenza più basse aumenterà ulteriormente il tempo di utilizzo.
Ci vogliono 90 minuti per ricaricare completamente la batteria del Q16 Pro Kit.
Aroma e nuvola di vapore
Il gusto è soggettivo, come tutti sappiamo. Il Q16 Pro Kit fornisce un'intensità di gusto eccellente se impostato agli ultimi due livelli di potenza. Più scarsa la prestazione, invece, se regolata ai primi due livelli.
La produzione di nuvole sulle impostazioni più basse è ideale per chi è alle prime armi. Quando la potenza sale le nuvole sono discrete.
Perdite
Non abbiamo riscontrate perdite di liquido durante il test.
Filettatura
La filettatura è buona in generale, con gli unici cigolii presenti quando si avvita il deck al cleromizzatore dopo aver montato la coil.
Drip Tip
Economico e abbasta alto, anche se per fortuna questo drip tip in plastica può essere sostituito con altri molto più performanti, ad esempio il Nautilus 2S.
Punti di forza della sigaretta elettronica Justfog Q 116 Pro
- Molto leggera ed estremamente portatile.
- Sistema di riempimento del serbatoio facile e senza fuoriuscite.
- Il perno del flusso d'aria rotante e le tolleranze sono un bel punto a favore.
- Nessuna perdita di liquido dal serbatoio.
- La tensione in uscita rimane costante. Un grande pro secondo noi.
- La batteria 900mah regala oltre un giorno di autonomia anche con un utilizzo frequente
Punti deboli (pochi)
- Poco maneggevole per chi ha mani grandi (soggettivo).
- Poca percezione del gusto quando la tensione è regolata sulle prime due impostazioni più basse.
Considerando i pro e i contro, ma soprattutto la durata della batteria, la maneggevolezza, la possibilità di regolazione la tensione ed il fatto che non si riscontrano perdite di liquido, per noi è la migliore sigaretta elettronica destinata ai vapers meno esperti.
Leggi anche:
-
Trucchi di vapore con la sigaretta elettronica: come realizzarli
Scopri come creare spettacolari giochi di vapore con la sigaretta elettronica, dai cerchi al Dragon’s Breath, con tecniche facili e avanzate.
-
Sigaretta elettronica al chiuso: è permessa o vietata?
Scopri dove è possibile usare la sigaretta elettronica al chiuso in Italia, tra normative, restrizioni e regolamenti locali.
-
Svapo nei non fumatori: nessun danno grave ai polmoni
Un'analisi scientifica esamina gli effetti delle sigarette elettroniche in chi non ha mai fumato, distinguendoli dall’influenza del fumo pregresso.
-
Quanta nicotina si assume con la sigaretta elettronica?
La sigaretta elettronica, o e-cig, è una delle alternative più diffuse al fumo tradizionale. Ma ti sei mai chiesto quanta nicotina venga realmente assorbita durante lo svapo? È un aspetto cruciale da considerare.
-
Sigaretta elettronica: maggiore calo del fumo con regole più permissive
Uno studio comparativo su Australia e Nuova Zelanda mostra come regolamentazioni più permissive sulle sigarette elettroniche siano collegate a una maggiore riduzione dei tassi di fumo.