King Liquid presenta “Tabacco Lento”, la nuova linea di tabacchi organici estratti naturalmente. Tre referenze tabaccose e quattro nuovi cremosi saranno disponibili su SvapoDream dalla prima settimana di Marzo


UN ARTICOLO È STATO
AGGIUNTO AL CARRELLO
QUANTITÀ NON DISPONIBILE
-
MenuTornare
-
Liquidi
-
-
Hardware
-
-
MARCHI
-
-
DREAM STYLE
-
-
Ultimi Arrivi
-
- Calcolatore
- FINE STOCK
-
Il tuo carrello è vuoto!
-
Il tuo carrello è vuoto!


-
MenuTornare
-
Liquidi
-
-
Hardware
-
-
MARCHI
-
-
DREAM STYLE
-
-
Ultimi Arrivi
-
- Calcolatore
- FINE STOCK
-
Il tuo carrello è vuoto!
Blog sigarette elettroniche,liquidi pronti e altro
Vi presentiamo il blog di Svapodream.it. Recensioni su sigarette elettroniche, atomizzatori, e altri accessori del mondo dello svapo. Scopri le ultime sigarette elettroniche usa e getta o leggi articoli interessanti come le migliori sigarette elettroniche 2022. Con i nostri articoli potrai scoprire qual é la migliore sigaretta elettronica al miglior prezzo e dove comprarla online. Inoltre consigli utilissimi su come smettere di fumare con la sigaretta elettronica e come preparare liquidi fai da te con base neutra e aromi concentrati.
Svapare fa ingrassare? Facciamo definitivamente chiarezza
Svapare fa ingrassare? Facciamo definitivamente chiarezza
Tra le varie teorie associate all'uso della sigaretta elettronica, ce n'è una: svapare fa ingrassare.
In base a questa assunzione, l'uso delle e-cig è correlato all'aumento di peso.
Questa teoria si basa su studi, ricerche, falsi miti o dicerie?
In questo articolo, troverai la risposta definitiva a questa domanda, basata sulle attuali evidenze scientifiche raccolte sul tema.
Il ruolo della nicotina nella regolazione dell’appetito
Gli studi condotti sull'uso delle sigarette elettroniche e l'aumento di peso dimostrano che, ad oggi, non è possibile considerare l'uso delle e-cig correlato all'aumento di peso.
Quando si smette di fumare, il corpo smette di assumere nicotina, una sostanza che, oltre ad creare dipendenza dal fumo, ha tra gli effetti sull'uomo quello di attenuare il senso di appetito
Quando assunta infatti, stimola il rilascio di neurotrasmettitori tra cui dopamina e serotonina, che creano uno stato di “soddisfazione” e sazietà nel fumatore.
Questo stato è, in verità, unicamente psicologico.
Infatti, non appena si sospende l'utilizzo delle bionde, i tabagisti, generalmente, tendono a modificare in peggio le proprie abitudini alimentari, concedendosi più dolciumi o mangiando di più.
Cosa accade, quindi, quando si inizia ad usare la sigaretta elettronica?
Se si fa uso di un liquido contenente un livello di nicotina adeguato alla quantità che si assumeva con le tradizionali sigarette, non ci dovrebbero essere alterazioni di peso.
L'assunzione di nicotina tramite le e-cig dovrebbe fornire l'apporto sufficiente per tenere costante il livello di appetito.
Sigaretta elettronica e dieta possono convivere
Associare il fumo o il vaping al dimagrimento è malsano ed errato.
Gli strumenti per perdere peso o tenerlo sotto controllo sono sempre gli stessi, e cioè:
- seguire un'alimentazione sana, varia e completa dell'apporto calorico e di macronutrienti necessario al corretto funzionamento del nostro organismo, che si basi sulle proprie abitudini e stile di vita.
- fare regolarmente attività fisica, per concedere al proprio corpo la libertà di muoversi e di sviluppare ed allenare i muscoli (soprattutto se si conduce una vita sedentaria).
Non ci sono quindi controindicazioni nel seguire un regime alimentare sano fumando la sigaretta elettronica.
In conclusione: usare la sigaretta elettronica fa ingrassare?
Come abbiamo già specificato nel corso di questo articolo, la risposta è no.
La sigaretta elettronica non è responsabile di un eventuale aumento di peso di una persona che sta passando dal fumo analogico a quello digitale.
Tuttavia, la ripresa graduale dell'olfatto e del gusto (messi a dura prova da un fumo accanito di sigarette tradizionali) può risvegliare i sensi e il desiderio di mangiare.
Inoltre, se non si riesce a trovare un tipo di sigaretta elettronica che risponda alle proprie esigenze, il senso di frustrazione può comunque generare un aumento del desiderio di mangiare.
La sigaretta elettronica è un'alternativa meno dannosa rispetto alla sigaretta tradizionale. Esistono numerosi falsi miti, dicerie e pregiudizi su questa modalità alternativa di assumere la nicotina.
Fortunatamente, le istituzioni forniscono sempre più risposte sugli effetti della sigaretta elettronica, e sono le fonti sugli effetti legati alla salute.
Leggi anche:
-
Trucchi di vapore con la sigaretta elettronica: come realizzarliPosted in: Default category
Scopri come creare spettacolari giochi di vapore con la sigaretta elettronica, dai cerchi al Dragon’s Breath, con tecniche facili e avanzate.
-
Sigaretta elettronica al chiuso: è permessa o vietata?Posted in: Default category
Scopri dove è possibile usare la sigaretta elettronica al chiuso in Italia, tra normative, restrizioni e regolamenti locali.
-
Svapo nei non fumatori: nessun danno grave ai polmoniPosted in: Default category
Un'analisi scientifica esamina gli effetti delle sigarette elettroniche in chi non ha mai fumato, distinguendoli dall’influenza del fumo pregresso.
-
Quanta nicotina si assume con la sigaretta elettronica?Posted in: Default category
La sigaretta elettronica, o e-cig, è una delle alternative più diffuse al fumo tradizionale. Ma ti sei mai chiesto quanta nicotina venga realmente assorbita durante lo svapo? È un aspetto cruciale da considerare.
-
Sigaretta elettronica: maggiore calo del fumo con regole più permissivePosted in: Default category
Uno studio comparativo su Australia e Nuova Zelanda mostra come regolamentazioni più permissive sulle sigarette elettroniche siano collegate a una maggiore riduzione dei tassi di fumo.